Con una accurata e paziente analisi interlineare dei vocaboli e della punteggiatura (2912 pagine) vengono confrontate le traduzioni CEI della Bibbia nel 1974 e nel 2008. Si coglie così immediatamente ciò che è identico in entrambe le traduzioni (in nero), o ciò che è presente solo nella prima (in rosso cancellato) o solo nella seconda (in rosso sottolineato). Questo studio critico non interessa i biblisti professionisti che lavorano sugli originali ebraico e greco, ma potrebbe essere utile per lo studio personale, la meditazione, la catechesi e la predicazione.
Riporto alcune righe esemplificative:
Colossesi 1,24:
Salmo 45 (44),12:
Matteo 6,12-13:
Genesi 2,18:
Matteo 19,9: